Lo stato alterato di coscienza è la condizione necessaria per effettuare un “viaggio” sciamanico. Tale viaggio, o volo dell’anima, permette allo sciamano di “lasciare il proprio corpo e ascendere al cielo o discendere nel mondo sotterraneo”[1] al fine di percepire una realtà altrimenti invisibile nello stato ordinario di coscienza. Tuttavia, sostenere che la trance sciamanica sia “uniformemente profonda” è fuorviante.[2]…
Read More
Il volo dell’anima: la tecnica dell’estasi
Il malocchio, antica credenza sciamanica
Sono molti i collegamenti che permettono di stabilire una inferenza tra la tecnica sciamanica dell’ “estrazione delle energie nocive” che danneggiano la persona ai metodi italiani per togliere il malocchio. In uno dei nostri studi, intitolato “Il fascino lucano dagli occhi dello sciamano: una svolta ontologica” abbiamo approfondito le similitudini tra le pratiche, stabilendo cosa si intenda per “malocchio” e per…
Read More
Il grande inganno della spiritualità nell’altrove
Dagli anni Sessanta in poi abbiamo assistito a una tensione verso tutto ciò che poteva trascendere i limiti della materia e del materialismo imperante. Un bisogno, una necessità legittimi che hanno caratterizzato molti movimenti di ricerca dell’ “Assoluto”, per contrastare il razionalismo occidentale che distruggeva la dimensione sacra dell’essere umano. Tuttavia, tale tensione ha spinto molti – quasi tutti –…
Read More