Nella vita di ogni individuo accadono eventi traumatici, che segnano uno spartiacque tra un “prima” e un “dopo”.
Tali eventi – un lutto, una malattia, una separazione, un incidente – sono attraversati da un sentimento: la paura.
Come una corrente sotterranea, essa informa di sé alcuni momenti della nostra vita, trascinando via parti della nostra anima.
Ogni pianto, ogni dolore, ogni emozione vissuta in maniera troppo intensa provocano una rottura: un pezzo di anima rimane attaccata all’evento, e mentre noi procediamo – apparentemente – con la nostra vita, percepiamo che qualcosa di prezioso ci è stato sottratto.
Ci sentiamo svuotati, non più “noi stessi”.
Anche nel linguaggio comune frasi come “mi si è rotto qualcosa dentro”, “mi sento a pezzi”, “ho il cuore spezzato” sono segni che qualcosa, a livello spirituale, si è rotto.
Quel qualcosa, secondo lo sciamanismo, è un pezzo di anima.
Perdere questa parte significa sentire sempre, dentro di sé, la mancanza di qualcosa, un senso di insoddisfazione perenne che non può essere placato da niente e da nessuno.
Nello sciamanismo queste perdite possono essere causa di malattie, depressioni, tristezza, senso di smarrimento, calo della fiducia in sé stessi.
Un’anima frantumata è un’anima che ha perduto parte della propria forza vitale, generando un vuoto che non può essere colmato da nient’altro che da sé stessa, dal pezzo che si è allontanato durante il trauma.
Compito dello sciamano è recuperare tale pezzo in stato alterato di coscienza nei Reami spirituali, e riportarlo nella dimensione terrena, integrandolo nuovamente.
In Italia sono molti i rituali che operano al fine di recuperare ciò che la paura ha portato via con sé.
Alla luce delle credenze e dei riti della nostra penisola, nella nostra Scuola insegniamo dei metodi sicuri per lavare via la paura, recuperare i pezzi di anima per sé stessi e anche per altre persone, tornando a essere integri e recuperando così la gioia di vivere.
Gli allievi sono invitati a portare tamburi, sonagli, una benda per gli occhi, una coperta e calzini caldi.
I Corsi Primari “Sciamanismo Italiano e Antichi Culti” e “Vita oltre la Morte” sono prerequisiti indispensabili per partecipare al Corso Monografico di “Superare la Paura”
CONTATTI
Per ulteriori informazioni e per prenotarvi utilizzate il Modulo Contatti del sito, oppure inviateci una email a sciamanismoitaliano@gmail.com